Promuovo la cultura fisica naturale e lo stile di vita sano che ne è alla base.

Formazione e Didattica

Uno dei miei obiettivi prioritari è diffondere la cultura fisica naturale e promuovere lo stile di vita sano che ne è alla base. Per fare questo è necessario prima di tutto dare il buon esempio.
Credo fermamente che sia necessario dimostrare in prima persona quanto un approccio salutare ed equilibrato all’allenamento e alla corretta alimentazione possano produrre risultati di forma fisica e salute, che possono essere mantenuti anche con il passare del tempo.

Poi è necessario dare alle persone gli strumenti per mettere in pratica quei comportamenti che permetteranno loro di raggiungere gli obiettivi di forma fisica e performance sportiva che desiderano. Lo faccio sia con la mia attività di consulenza fitness, che rappresenta una forma di didattica individuale, sia con seminari, workshop e corsi, nei quali ho la possibilità di rivolgermi ad un numero più ampio di persone.

Con lo scopo di divulgare il più possibile informazioni e conoscenze basate sulla scienza, con mio marito Kristian Montevecchi, ho fondato la società Natural Peaking, con la quale dal 2013 abbiamo organizzato numerosi eventi formativi, seminari divulgativi e corsi certificati ACSI (ente di formazione sportiva riconosciuto dal CONI). Per primi, abbiamo portato in Italia le conoscenze più avanzate, apprese attraverso lo studio e il confronto con i maggiori esperti del settore, e tutt’ora ci impegniamo, coinvolgendo anche i professionisti più accreditati a livello internazionale, per fornire aggiornamenti e approfondimenti continui.

Per rendere tutte le informazioni accessibili ad un pubblico sempre più ampio, abbiamo fondato la casa editrice “Natural Peaking Publishing”, che pubblica le traduzioni in italiano dei migliori libri su alimentazione, allenamento con i pesi e preparazione agonistica per il Natural Bodybuilding, e offre alcuni corsi online.

Seminari Natural Peaking

Una parte fondamentale della mia attività di divulgazione scientifica e didattica è dedicata alla  cultura fisica per le donne del fitness, spesso incentrato sugli uomini, sia come professionisti che come utenti, c’è una forte esigenza di un approccio differenziato alle problematiche femminili, basato sulla conoscenza e sull’esperienza diretta sul campo.

Dedico quindi gran parte del mio lavoro di consulenza fitness alle donne e anche per questo motivo sono chiamata spesso come relatrice, o come articolista, ad approfondire questi argomenti.

Infine, sono direttamente coinvolta nella formazione di figure professionali e tecnici dello sport capaci e competenti, dei quali c’è tanto bisogno quanto scarsa disponibilità.

Sono docente dei corsi di certificazione per istruttori e personal ACSI (conformi ai criteri SNAQ e riconosciuti dal CONI), co-ideatrice e relatore dei corsi di certificazione Natural Peaking e articolista per numerose riviste tecniche del settore del fitness.

Pubblicazioni

Negli ultimi 10 anni, ho collaborato con le più importanti riviste tecniche specializzate del settore fitness, tra le quali quelle del gruppo editoriale Sandro Ciccarelli editore: Olympian’s News Mind & Body, Olympian’s News Superfitness, Kettlebell Mag & Allenamento Funzionale.

In qualità di architetto specializzato in Fitness & Wellness Design, ho scritto numerosi articoli, che sono stati pubblicati nella sessione arredo della rivista La Palestra edita da Api Editrici s.n.c.

In qualità di tecnico dello sport, mi sono occupata anche della revisione scientifica di testi del settore fitness per la casa editrice Elika.

Attualmente tutta la mia attività editoriale è concentrata sulla pubblicazione dei testi della casa editrice, la Natural Peaking Publishing, di proprietà mia e di mio marito.

Menu